Fermacravatte
FAQ - Come si indossa una fermacravatta? Una fermacravatta non deve essere posizionata troppo in basso, altrimenti rischia di non essere visibile o di rimanere nascosta quando la giacca è abbottonata. Allo stesso tempo, non deve essere posizionata troppo in alto, perché non avrebbe un aspetto armonioso. L'ideale è collocarla tra il terzo e il quarto bottone della camicia dall’alto verso il basso. È importante che la fermacravatta sia posizionata correttamente e sia perpendicolare alla cravatta. Con il tempo, può inclinarsi leggermente, quindi è consigliabile controllare di tanto in tanto se è ancora dritta. Inoltre, la fermacravatta dovrebbe essere fissata anche alla camicia per mantenere la cravatta in posizione, evitando che finisca nel cibo o che svolazzi al vento. In questo modo, la fermacravatta svolge sia una funzione decorativa che pratica.
Quando indossare una fermacravatta?
La fermacravatta può essere indossata in tutte le situazioni in cui si porta una cravatta, senza eccezioni. La scelta di indossarla o meno dipende dal gusto personale. Tuttavia, una fermacravatta aggiunge un tocco di maggiore eleganza. Se desiderate un look business più rilassato in ufficio, potete evitare di indossarla. Se invece volete essere il più eleganti possibile, ad esempio come invitato a un matrimonio, allora la fermacravatta è un'ottima scelta.
Quale fermacravatta scegliere?
Esistono due principali tipologie di fermacravatta: i modelli classici e le varianti più festive. Le fermacravatte classiche hanno un design sobrio ed elegante e sono solitamente monocromatiche in argento o oro. Sono perfette per matrimoni ed eventi formali. Se invece andate a una festa, potete scegliere una fermacravatta più decorata. Spesso queste rappresentano una passione o una professione e possono diventare un ottimo argomento di conversazione.
La scelta tra una fermacravatta argento o oro dipende dal resto dell'outfit. Se indossate, ad esempio, gemelli, un orologio o un bracciale in oro, dovreste optare per una fermacravatta dorata. Se invece il vostro look include principalmente dettagli in argento, la scelta migliore sarà una fermacravatta argento.
Quale larghezza deve avere una fermacravatta?
La larghezza della fermacravatta deve essere proporzionata alla larghezza della cravatta. La regola generale è che la fermacravatta non deve mai essere più larga della cravatta nel punto in cui viene fissata. L'ideale è che finisca tra 0,5 e 2 cm prima del bordo della cravatta. Se la vostra cravatta è larga 8 cm, una fermacravatta tra 5 e 7 cm è la scelta ideale. Per una cravatta più stretta di 6 cm, una fermacravatta tra 4 e 5 cm è più adatta. La scelta della giusta larghezza assicura un look armonioso ed elegante.
86 prodotti
31.90 EUR
Fermacravatta Oro Deluxe
6,1 cm
31.90 EUR
31.90 EUR
28.71 EUR
31.90 EUR
63.63 EUR
70.70 EUR
61.83 EUR
68.70 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
61.83 EUR
68.70 EUR
61.83 EUR
68.70 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
34.90 EUR
29.90 EUR
61.83 EUR
68.70 EUR
61.83 EUR
68.70 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
63.63 EUR
70.70 EUR
61.83 EUR
68.70 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
28.71 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
29.90 EUR
29.90 EUR
29.90 EUR
34.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
31.90 EUR
60 di 86 prodotti
Qual è la posizione corretta per una fermacravatta?
Un accessorio che aggiunge un tocco di eleganza al tuo outfit è la fermacravatta. Questo dettaglio raffinato deve essere posizionato esattamente al centro della cravatta, quando è annodata e cade intorno al collo. Oltre a essere un accessorio stiloso, la fermacravatta ha anche una funzione pratica, mantenendo la parte stretta della cravatta al suo posto. Assicurati quindi che la fermacravatta fissi sia l'estremità larga che quella stretta della cravatta.