Come annodare una cravatta

Lunghezza corretta
La cravatta deve terminare all’altezza della fibbia della cintura o leggermente sopra. Se la lunghezza non è corretta, basta ricominciare. Prova più volte e abbi pazienza – alla fine troverai la lunghezza perfetta.

Suggerimenti prima di iniziare

  • Fatti sempre il nodo davanti allo specchio.

  • Metti la cravatta attorno al collo lasciando la parte larga circa il doppio della parte stretta. Se la lunghezza non va bene, sciogli e ricomincia.

  • Se il nodo non è bello, puoi allentarlo e sistemarlo – non è necessario disfarlo completamente.

  • Un errore comune è stringere troppo o troppo poco il nodo.

  • Sciogli sempre la cravatta dopo l’uso per evitare pieghe. In questo modo, durerà più a lungo. Conservala appesa o arrotolata.

Nodo Four-in-hand
Il nodo più usato. Perfetto per cravatte spesse come quelle in lana o lavorate a maglia, poiché non richiede molti avvolgimenti.

Nodo Windsor
Ha una forma triangolare. Adatto per cravatte sottili o strette perché crea un nodo voluminoso. Ideale con camicie dal colletto largo.

Nodo Half-Windsor
Un mix tra il Windsor e il Four-in-hand. Nodo simmetrico ma più piccolo del Windsor. Molto versatile, adatto alla maggior parte delle camicie, colletti e cravatte. Se hai difficoltà a scegliere, questo è il nodo da imparare.

Nodo semplice (Orientale)
Un nodo semplice e popolare, perfetto per cravatte sottili e corte. Facile da imparare – ideale anche per i bambini.